Sperimentazione uso scenico

La Sperimentazione ad Uso Scenico

La Maschera, strumento di trasformazione per eccellenza, si manifesta nel teatro, nelle feste e nei riti. Quando la indossi, il suo potere si attiva, stimolando la tua curiosità e creatività.

Inizia osservandola attentamente, concedendole spazio e tempo per rivelare il suo carattere. Poi, incarnala, lasciando che le sue fattezze fisiche ti guidino. L’espressività della maschera si libera attraverso l’interpretazione, suggerendo emozioni, risvegliando sensazioni e creando un intreccio surreale e autentico. Dai momenti di farsa a quelli drammatici, la maschera offre risultati scenici sorprendenti.

La Maschera è un passaggio verso l’altro da sé, una versione potenziata di umanità sensibile e creativa. Coprendo il volto, rivela energie ed espressività che il viso nudo non potrebbe mai mostrare o sostenere.

Ti sfido a provarlo davanti a uno specchio o partecipando a un workshop del Teatro d’Almaviva con Duccio Barlucchi. Lì, scoprirai l’arte dietro la maschera e la tua capacità di esprimerti al di là dell’ordinario.

Dopo aver creato la propria maschera in laboratorio, è arrivato il momento di provarla sul palco!
Utilizzare la maschera creata sul palco